Un viaggio in Madagascar e mare a Nosy Be con partenza di gruppo speciale l’08 Agosto 2020 in un classico circuito nel Sud del Madagascar.
Un viaggio in questa isola è senza dubbio un’esperienza indimenticabile: flora e fauna uniche al mondo, paesaggi sorprendenti, bianche spiagge coralline e, non ultimo, l’accoglienza e la spontaneità dei suoi abitanti.
Si parte per Antsirabe, la “ville d’eau” per poi proseguire per le escursioni a piedi nel parco di Ranomafana e dell’Isalo, che non sono impegnative ma richiedono un buono stato di forma. Dopo gli splendidi paesaggi offerti dai massicci dell’Isalo s’incontra a Tulear l’Oceano Indiano per rientrare infine ad Antananarivo da cui si prosegue per il nord del paese per un soggiorno mare nel paradiso tropicale di Nosy Be.
Durante il tour assistenza di guida locale parlante italiano e autista parlante francese, trasferimenti in minibus su strade asfaltate e sistemazione in lodge di categoria turistica.
Quote individuali di partecipazione per persona in doppia € 3.590
Suppl. singola €580
Tasse aeroportuali: € 420 per persona
Quota d’iscrizione: € 75
Quote bambini (età inferiore ai 12 anni su richiesta)
Cambi applicati: – 1 Euro = 16.00 Rand Sudafricani; 1 Euro = 1.11 USD
Quote individuali di partecipazione per persona in doppia € 3.590
Suppl. singola €580
Tasse aeroportuali: € 420 per persona
Quota d’iscrizione: € 75
Quote bambini (età inferiore ai 12 anni su richiesta)
Cambi applicati: – 1 Euro = 16.00 Rand Sudafricani; 1 Euro = 1.11 USD
Partenza dall’Italia con scalo tecnico a Roma e scalo con cambio di aeromobile ad Addis Abeba.
Arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo.
Arrivo a destinazione nel primo pomeriggio. Sbrigate le formalità doganali trasferimento in città. Sistemazione presso Le Centell Hotel & Spa. Cena e pernottamento in hotel.
Partenza per Antsirabe attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, è prevista una visita a un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Dopo pranzo proseguimento per Antsirabe, «la ville d’eau», importante centro agricolo e industriale. Tour della città con visita a un atelier specializzato nella lavorazione del corno di zebù e visita a una manifattura di giocattoli. Sistemazione al Royal Palace. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza per Ambositra attraverso paesaggi e altopiani punteggiati da magnifiche risaie terrazzate.
L’interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato, tanto che è divenuta capitale della lavorazione del legno con numerosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione, nella scultura e nell’intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Pranzo tradizionale malgascio con intrattenimento di canti e balli. Nel primo pomeriggio partenza per Ranomafana. Sistemazione al Setam Lodge. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
-Durante le visite dei parchi, accompagnate da guide e ranger locali, si potrà scegliere, in funzione dei propri interessi e condizioni psicofisiche, tra vari itinerari. Si raccomanda comuque un equipaggiamento adeguato (scarpe comode e robuste, cappellino parasole, abiti confortevoli e adatti alle attività all’aria aperta) e un minimo di forma fisica. Le escursioni non pongono eccessive difficoltà ma possono comportare qualche ora di cammino su terreni talvolta accidentati e scivolosi.
Dopo la prima colazione escursione guidata a piedi (4-6 ore in totale) nella foresta pluviale del parco di Ranomafana, Nel pomeriggio partenza per Fianarantsoa, capitale dell’etnia Betsileo e porta d’accesso al meraviglioso Sud. Sistemazione al Zomatel. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita della città Fianarantsoa chiamata anche Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, sono una delle città malgasce più originali. Dopo la breve visita, partenza per Ambalavao, nota per la fabbricazione della carta di Antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto e sostituita dalla scorza dell’Avoha lavorata a mano e decorata con fiori secchi. Si prosegue verso sud con sosta alla riserva naturale di Anja che ospita lemuri, camaleonti e rettili. Attraversando l’altopiano dell’Horombe si giunge a Ranohira. Sistemazione all’Isalo Rock Lodge.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
Intera giornata alla scoperta del meraviglioso parco dell’Isalo. Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza verso Sud attraversando l’Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, con un tipico paesaggio con vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Le diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepolture delle etnie Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti. Arrivo a Tulear per l’ora di pranzo. Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto e volo per Antananarivo. Arrivo a destinazione e trasferimento in hotel Relais des Plateaux & Spa. Pranzo al ristorante, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo per Nosy Be. All’arrivo trasferimento nella struttura prescelta.
6 pernottamenti allo Zahir Lodge in camera standard con trattamento inclusivo della mezza pensione.
Giornate dedicate al relax e attività ed escursioni a piacere.
Rilascio della camera e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo e cambio di aeromobile ad Addis Abeba. Arrivo previsto per l’indomani, pernottamento a bordo.
Ethiopian Airlines opera un collegamento da Nosy Be, con scalo e cambio di aeromobile ad Addis Abeba, tre volte la settimana (Martedì, Giovedì e Sabato). Sono possibili pertanto soggiorni a Nosy Be con una maggiore estensione.
Arrivo in Italia e fine dei servizi
Quote individuali di partecipazione per persona in doppia € 3.590
Suppl. singola €580
Tasse aeroportuali: € 420 per persona
Quota d’iscrizione: € 75
Quote bambini (età inferiore ai 12 anni su richiesta)
Cambi applicati: – 1 Euro = 16.00 Rand Sudafricani; 1 Euro = 1.11 USD
Afri.Exp
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.