055.5359721 Firenze
055.8348995 Rignano S.A
info at in-travel dot it
rignano at in-travel dot it
L’Islanda è una meta sempre più di moda, grazie ai suoi paesaggi spettacolari, alla sua natura selvaggia, ai suoi vulcani, ma anche al calore dei suoi abitanti, che fanno di Reykjavik, una delle città più animate per la scena notturna con numerosi bar e locali. In inverno è bello andarci per ammirare il fenomeno dell’aurora boreale.
L’isola nordeuropea è uno dei luoghi migliori dove ammirare lo spettacolo delle luci che colorano il cielo e il paesaggio circostante. Le luci si scoprono sia sopra la città dall’acqua del vecchio porto di Reykjavik, con le sue barche e pescherecci, lungo la banchina Grandagarður, ma specialmente nei grandi parchi, presso i eyser o le cascate di Gullfoss, sulle acque turchesi di The Blue Lagoon.
Durante l’inverno resterete stupefatti dalle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno, con temperature non così fredde come ci si attenderebbe: la media è quasi sempre superiore allo zero. Nel mese di marzo la possibilità di vedere l’aurora è molto elevata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
+ € 75 (gestione pratica, Assicurazione med. Bag. e Annullamento) + Tasse aeroportuali (al momento euro 130)
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna
Vivi uno dei fenomeni più spettacolari al mondo con un tour serale a caccia dell’aurora boreale. Lascia le luci abbaglianti di Reykjavik per cercare quelle dell’aurora! Ti dirigerai in qualunque punto i meteorologi abbiano previsto il manifestarsi di questo fenomeno. Per poter apprezzare al meglio lo spettacolo andrai in un’area non inquinata da luci artificiali.
+ € 75 (gestione pratica, Assicurazione med. Bag. e Annullamento)
+ Tasse aeroportuali (al momento euro 130)
Ritrovo dei partecipanti a Bologna e partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento in Flybuss Plus al Grand Hotel 4*. Cena libera e pernottamento in hotel a Reykjavik
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida parlante italiano. In questa giornata effettueremo la famosa escursione denominata Circolo d’Oro. Staremo 2 notti presso il Dhyrolaey hotel o similare, a Vik. Cena e pernottamento.Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigiamo verso est, lungo la costa meridionale verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. Sulla via del ritorno a Vik visiteremo anche il Parco Nazionale di Skaftafell. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera, uno dei luoghi più fotografati d’Islanda. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull/Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavik, potremo accedere alla famosa Laguna Blu per un bagno caldo tra i fanghi termali di silicio. In serata arriveremo a Reykjavik, dove alloggeremo presso il Grand Hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Keflavik per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi
+ € 75 (gestione pratica, Assicurazione med. Bag. e Annullamento)
+ Tasse aeroportuali (al momento euro 130)