Un tour in Perù è un viaggio attraverso i suoni, colori e sapori del Perù, viaggiando nel tempo grazie alle antiche civiltà che l’hanno abitato e condividendo con i peruviani il loro patrimonio culturale: un luogo dove si proveranno emozioni difficili da dimenticare.
La prima tappa è Arequipa, conosciuta come la città bianca, per i suoi caratteristici edifici barocchi. Da qui si raggiunge Puno, adagiata a ridosso del Lago Titicaca, il lago navigabile alla maggior altitudine al mondo. Si prosegue poi verso Cusco, città costruita sopra le fondamenta delle mura dell’antica civiltà Inca.
Attraversando la Valle Sacra, incontreremo alcuni luoghi di forte interesse archeologico come Chinchero (paesino che vanta anche un colorato mercato artigianale) e Maras (risalgono all’epoca degli Inca e sono tuttora utilizzate) con le secolari saline che creano straordinarie combinazioni di colori grazie ai raggi del sole che si rispecchiano sull’acqua salata. Ed infine, si raggiungerà Machu Picchu, considerata una delle sette meraviglie del mondo.
Di rientro da Machu Picchu si trascorrerà una giornata a Cusco, che fu la capitale dell’Impero Inca, per visitare il suo centro storico e dintorni. Da non perdere è la visita alla capitale Lima: il centro storico, da Plaza Mayor alla Cattedrale per poi recarsi al Museo Larco dove si potranno ammirare i tesori dell’antica civiltà del Perù.
Tasse aeroportuali: € 500; Suppl. Singola € 390
Nota bene – Le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
– Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani
– Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
– Quotazione da riconfermare per partenze e soggiorni compresi nei periodi di altissima stagione: PASQUA: dal 3 al 12 Aprile 2020; dal 20 Giugno 2019 al 10 Luglio 2020
Tasse aeroportuali: € 500; Suppl. Singola € 390
Nota bene
– Le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
– Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani
– Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
– Quotazione da riconfermare per partenze e soggiorni compresi nei periodi di altissima stagione: PASQUA: dal 3 al 12 Aprile 2020; dal 20 Giugno 2019 al 10 Luglio 2020
Partenza con volo di linea dall’Italia per Lima.
Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Arequipa. Arrivo e nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti.
Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.
Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta – m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. È previsto un giro sulla “Totora”, la barca di giunca tipica degli Uros. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento (con mezzo privato) alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico verso Cusco attrave10so la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha – (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e accoglienza da parte di personale parlante italiano; trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto, cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo.
Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale.
Pranzo presso il ristorante Chuncho. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.
Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico.
Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero.
Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e incontro con l’incaricato per la visita della città di Lima. Da Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, poi divenuta la capitale della
Repubblica del Perù nel 1821, anno che segnò l’indipendenza del Paese. Visita del della Cattedrale di Lima e de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città. Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII.
In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Al termine, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro o destinazione successiva.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Tasse aeroportuali: € 500; Suppl. Singola € 390
Nota bene
– Le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
– Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani
– Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
– Quotazione da riconfermare per partenze e soggiorni compresi nei periodi di altissima stagione: PASQUA: dal 3 al 12 Aprile 2020; dal 20 Giugno 2019 al 10 Luglio 2020
Tasse aeroportuali: € 500; Suppl. Singola € 390
Nota bene
– Le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
– Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani
– Camere triple e camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità.
– Quotazione da riconfermare per partenze e soggiorni compresi nei periodi di altissima stagione: PASQUA: dal 3 al 12 Aprile 2020; dal 20 Giugno 2019 al 10 Luglio 2020
Aus.Exp
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.