Le piramidi dell’America Latina e i misteri degli Inca. Un popolo crudele e dedito ai sacrifici umani? Sono tanti i misteri da svelare
Visitare lo stato messicano dello Yucatán è come tuffarsi in un mare misterioso.
Il mistero, naturalmente, è quello della civiltà Maya che si sviluppò lì e nelle regioni contigue dell’America centrale (in Chiapas, Guatemala, Belize, Honduras, El Salvador) raggiungendo la sua età classica tra il 250 e il 900 dell’era cristiana.
Ciò che sorprende sono le loro impressionanti realizzazioni, ma anche l’improvvisa scomparsa della loro civiltà
Alludendo a questo sito archeologico in Yucatan, una breve descrizione delle Nazioni Unite afferma che si tratta uno delle più imponenti testimonianze della civiltà maya-tolteca (X al XV secolo). Contiene alcuni tra i più importanti esempi di architettura dell’America centrale, che unisce le tecniche di costruzione Maya Toltechi con maestosa decorazione scolpite. Costruito nel tardo periodo classico, Chichén Itzá significa “bocca del pozzo” e copre circa cinque chilometri di superficie. E’ stata dichiarata una delle nuove meraviglie del mondo, dentro il quale ha come protagonista la piramide di Kukulkan, detta anche El Castillo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.